Missioni
missioni@lists.pi.infn.it
La richiesta di autorizzazione missione deve essere inserita sul portale INFN
In caso di malfunzionamento del portale mettersi in contatto con l’ufficio missioni
In occasione di una prima missione inviare una mail a missioni@lists.pi.infn.it comunicando:
- Cognome e nome completo
- Codice fiscale
- Luogo e data di nascita
- Residenza fiscale completa
- Nome Banca ed IBAN
La richiesta di autorizzazione dovrà essere presentata nei tempi sotto indicati
- missioni in Italia e in Europa: 5 giorni lavorativi antecedenti la data d’inizio della missione;
- missioni in Usa e in altre località extraeuropee: 7 giorni lavorativi antecedenti l’inizio della missione.
Costituiscono eccezione i seguenti casi in quanto è necessaria l’autorizzazione da parte del Direttore prima dell’apertura della missione sul portale utente:
- missioni in località europee ed extraeuropee per Laureandi, Perfezionandi e Specializzandi
- partecipazioni a Scuole per assegnisti, borsisti, laureandi, specializzandi, perfezionandi e dottorandi.
in questi due casi la richiesta di autorizzazione al Direttore da parte del Responsabile dei Fondi deve pervenire all’Ufficio Missioni 10 giorni prima della data d’inizio della missione
- missioni per la Svizzera: in questo caso la richiesta di autorizzazione al Direttore da parte del Responsabile dei Fondi deve pervenire all’Ufficio Missioni 7 giorni prima della data d’inizio della missione
Sottomessa la richiesta nel portale utente, il sistema rilascia un numero di missione. La missione seguirà il seguente iter autorizzativo: il Responsabile del Servizio, il Responsabile dei Fondi, il Direttore e l’Ufficio Missioni. È possibile revisionare la missione prima della partenza, se la missione non ha completato l’iter autorizzativo, il sistema ne creerà un’altra con un nuovo numero. La missione può considerarsi autorizzata Solo a seguito al ricevimento della notifica dell’autorizzazione da parte dell’ufficio missioni, nessun titolo di viaggio o prenotazione potrà essere fatta prima dell’autorizzazione
Nel caso in cui la missione non venga effettuata, si prega di comunicarlo tempestivamente all’Ufficio Missioni, che provvederà ad annullarla.