LHCb Masterclass

Le International Masterclasses offrono agli studenti delle scuole secondarie un’opportunità unica per esplorare la fisica delle particelle. La Masterclass di fisica, organizzata dall’INFN di Pisa e curata dai ricercatori dell’esperimento LHCb del CERN, è una delle tante attività promosse globalmente dall’International Particle-Physics Outreach Group, che coinvolge vari esperimenti di fisica delle particelle. La giornata include lezioni introduttive, esercitazioni pratiche su dati reali di LHCb e una videoconferenza con il CERN e altre scuole nel mondo. Un’esperienza immersiva nella ricerca scientifica! Per info: link

L’INFN CELEBRA LA SETTIMANA STEM E LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LE DONNE E LE RAGAZZE NELLA SCIENZA 2025

In occasione della Settimana Nazionale delle Discipline STEM (4-11 febbraio) istituita dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca per promuove iniziative per sensibilizzare e stimolare l’interesse, la scelta e l’apprendimento di queste discipline, necessarie a favorire l’innovazione e lo sviluppo del settore nel nostro Paese, e dell’International Day of Women and Girls in Science, in programma l’11 febbraio, l’INFN ha previsto un ricco calendario di eventi e iniziative in tutta Italia. La giornata dedicata delle donne e ragazze nella scienza, istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è dedicata a promuovere la partecipazione paritaria di donne e ragazze nel mondo della scienza, evidenziando l’importanza di un accesso equo all’istruzione, alla formazione, al lavoro e ai processi decisionali. Un impegno concreto per ispirare e sostenere le nuove generazioni di scienziate, ribadendo il ruolo cruciale delle donne nella ricerca e nell’innovazione.

I canali social INFN aderiscono alla campagna #WomenInScience, a cui parteciperanno anche altri grandi laboratori internazionali come il CERN. Sui nostri canali social – Facebook, YouTube, Instagram e Twitter – a partire dal 4 febbraio, in occasione anche della Settimana STEM promossa dal MUR e in programma fino all’11 febbraio, pubblicheremo tre interviste alle nostre ricercatrici coinvolte nell’esperimento KM3NeT e alla direttrice dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, Paola Gianotti.

Mostra: Bruno Pontecorvo ” da Pisa a Mosca un viaggio tra storia e scienza” – 30 novembre 2024|9 febbraio 2025 – Palazzo Blu

Il 29 novembre, a Palazzo Blu, a Pisa, si è inaugurata la mostra ‘Bruno Pontecorvo. Da Pisa a Mosca, un viaggio tra storia e scienza’, organizzata dalla sezione di Pisa dell’INFN e dal Centro B. Pontecorvo del Dipartimento di Fisica dell’Ateneo, che illustra con testi, documenti, strumenti e testimoninaze la vita e il lavoro del fisico pisano, tra i maggioro del XX secolo, che nel 1950 scelse di trasferirsi in URSS. La mostra, visitabile fino al 9 febbraio 2025, è stata curata da Marco Maria Massai e da Gloria Spandre, INFN, sezione di Pisa e Dipartimento di Fisica ‘E. Fermi’, Pisa.

Per maggiori informazioni: https://palazzoblu.it/evento/inaugurazione-della-mostra-bruno-pontecorvo-da-pisa-a-mosca-un-viaggio-tra-storia-e-scienza/?event_date=2024-11-29