
Il progetto PRIMIS è realizzato dalla A.T.S. formata da CAEN SpA, Università di Pisa – Dipartimento di Fisica “E. Fermi”, INFN sezione di Firenze, INFN sezione di Pisa, NET7 Srl, Kode Srl. L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un ecosistema software e di comunicazione per prodotti di elettronica avanzata, finalizzato al potenziamento delle possibilità di impiego ed all’innovazione del processo produttivo, con l’uso di tecnologie di diagnostica predittiva, secondo il paradigma di Industria 4.0.(nella foto il Prototipo del calorimetro elettromagnetico sviluppato per l’esperimento Mu2e a Fermilab.)
Nell’ambito di PRIMIS saranno sviluppati due dispositivi hardware necessari per gli esperimenti a cui partecipa l’INFN: i digitizers per l’esperimento Mu2e a Fermilab e i power supplies per l’upgrade dell’esperimento CMS al CERN per la fase ad alta luminosità di LHC (HL-LHC).
Questi dispositivi dovranno implementare le tecnologie e gli accorgimenti necessari per poter funzionare in condizioni ambientali estremamente ostili, con l’esposizione ad elevati campi magnetici e/o ad elevate dosi di radiazione ionizzante, che precludono l’uso di prodotti convenzionali.
Il sito web di PRIMIS: https://primis-project.eu