
Scheda progetto
Loghi




Progetto
Partially Reconstructed Event (PRE): a new vision of the computing model in High Energy Physics (HEP)
Acronimo
PRIN2022BLJJLY
Codice
PRIN2022BLJJLY
Descrizione
Il progetto mira a introdurre nel contesto dell’esperimento CMS un nuovo formato di dati, denominato “Partially Reconstructed Objects” (PRE), con l’obiettivo di sostituire il formato di dati RAW attualmente in uso. Il formato PRE contiene informazioni come posizioni ed energie delle particelle nei sottorivelatori (recHits) e tracce ricostruite dal sistema High Level Trigger (HLT). L’adozione di questo formato consentirà una significativa riduzione dello spazio disco/nastro e del tempo di calcolo CPU richiesto per la ricostruzione offline. In questo modo, l’esperimento CMS potrà aumentare il rate di trigger senza incrementare le risorse computazionali. Il progetto è anche pensato come dimostratore per le sfide che emergeranno durante i Run 4 e 5 del LHC, quando il volume dei dati crescerà molto a causa di nuovi sottorivelatori e maggiore “pileup”. Parte del progetto si concentrerà anche sul miglioramento delle calibrazioni disponibili nell’HLT, per permettere una compressione dei dati ottimale.
Description
The project aims to introduce a new data format, called “Partially Reconstructed Objects” (PRE), within the CMS experiment, with the objective of replacing the currently used RAW data format. The PRE format includes information such as particle positions and energies in the subdetectors (recHits) and tracks reconstructed by the High Level Trigger (HLT) system. Adopting this format will enable a significant reduction in disk/tape storage requirements and CPU time needed for offline reconstruction. This will allow the CMS experiment to increase the trigger rate without requiring additional computational resources.
The project is also designed as a demonstrator for the challenges anticipated during LHC Runs 4 and 5, when data volumes will increase significantly due to new subdetectors and higher pileup conditions. A portion of the project will focus on improving the calibrations available in the HLT, enabling optimal data compression.
Obiettivi
Riduzione dell’uso di risorse di archiviazione e CPU per la ricostruzione offline.
Incremento del rate massimo di trigger possibile, per aumentare la sensibilita’ di CMS nelle misure di processi del modello standard e nella ricerca di nuova fisica.
Preparazione alla gestione delle sfide computazionali future nei Run 4 e 5 del LHC.
Objectives
-Reduce storage and CPU resource usage for offline reconstruction.
-Increase the maximum trigger rate to enhance CMS’s sensitivity in measuring Standard Model processes and searching for new physics.
-Prepare for addressing future computational challenges during LHC Runs 4 and 5.
Risultati attesi
Implementazione di un formato dati ottimizzato e riduzione del consumo di risorse.
Accelerazione della ricostruzione offline tramite l’uso di oggetti ricostruiti ad HLT.
Expected Outcomes
Implementation of an optimized data format and resource usage reduction.
Acceleration of offline reconstruction through the use of HLT-reconstructed objects.
Budget totale progetto
€ 196.452,00
Contributo
MUR
INFN (cofin.)
€ 138.986,00
€ 57.466,00
Il budget totale di progetto e/o la quota finanziata potrebbero non essere aggiornati in tempo reale quindi discostarsi dalla cifra sopra riportata nel caso di rimodulazioni, rinunce e/o proroghe.
Per qualsiasi info scrivere a fondiesterni@lists.pi.infn.it