Testi consigliati
I seguenti suggerimenti sono scelte personali, basate sulla qualità dei contenuti in rapporto al costo al quale è possibile reperirli.
Qualsiasi libro di testo di Fisica delle scuole superiori (possibilmente triennio)
Se non fosse possibile reperirlo, il libro di G. Troiano può esere un'ottima alternativa gratuita
Per
uno studio più approfondito, adatto anche per l'esame di Fisica vero e
proprio, qualsiasi libro universitario di Fisica (non
specialistico), per esempio:
Serway, R.A. Jewett, J.W., "Principi di Fisica"
Halliday, D. Resnick, R. and Walker, J., "Fondamenti di Fisica"
Sono
due "Best Seller" in ambiente
universitario per corsi di studio scientifici (ma non specialistici,
come Matematica e Fisica), arrivati ormai alla settima edizione inglese
per il primo ed all'undicesima per il secondo, poche di meno per la
traduzione italiana. Hanno un livello accessibile a chiunque con minime
conoscenze di Matematica di base e soddisfano ampiamente le richieste
per i corsi di Fisica per le lauree in CTF, Farmacia e SPES. Contengono
riassunti di fine capitolo, esempi svolti, strategie di soluzione e
circa cento esercizi alla fine di ogni capitolo. Essendo estremamente
diffusi hanno un ottimo mercato dell'usato ed è possibile trovarli
sugli annunci delle bacheche o online a prezzi estremamente contenuti
(~20 euro). Ogni edizione è equivalente ai fini del corso. Attenzione
che esistono anche versioni "estese" dei due libri, in due volumi, e
con titoli leggermente diversi. Vanno altrettanto bene anche se
contengono più materiale di quanto richiesto.
|