Teaching


Avvisi e comunicazioni varie

 - Soluzione dettagliata dello scritto di Fisica di febbraio 2018 per il cds in Farmacia

 - Soluzione dettagliata dello scritto di Fisica di gennaio 2018 per il cds in Farmacia

 - Materiale aggiornato nel file di esercizi



Corso di Recupero debiti in Fisica a.a. 2017/2018

Department of Pharmacy of the University of Pisa

Lezione 1

Lezione 2

Lezione 3

Lezione 4

Lezione 5

Lezione 6

Lezione 7

Lezione 8



Compiti e compitini per il corso di Fisica per Farmacia - Prof. Franco Cervelli a.a. 2016/2017

Esercizi vari svolti o proposti a lezione - a.a. 2016/2017


Per reclami, richieste o segnalazioni, mandami un messaggio!



Lezione 1

Domande Lezione 1

Programma + Domande Lezione 1

Test L1: Cinematica, Dinamica - Concetti e Leggi <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!

Programma + Domande Lezione 1 (Matematica, Problem Solving) <- Molto utile!!

Test L1 (Matematica): Problem Solving <- Molto utile!!



Lezione 2

Note Lezione 2: pdf (statico) o ppsx (richiede Microsoft Office per una visione ottimale, oppure...)

Domande Lezione 2: pdf  o ppsx

Test L2: Dinamica - Forze <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!


Lezione 3

Note Lezione 3: pdf (statico) o ppsx (richiede Microsoft Office per una visione ottimale)

Domande Lezione 3: pdf  o ppsx

Test L3: Dinamica bis - Fluidi <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!


Lezione 4

Note Lezione 4: pdf (statico) o ppsx (richiede Microsoft Office per una visione ottimale)

Domande Lezione 4: pdf  o ppsx

Test L4: Dinamica - Energia <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!


Lezione 5

Test L5: Dinamica - Quantità di moto <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!


Lezione 6

Test L6: Termodinamica <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!


Lezione 7

Test L7: Elettromagnetismo <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!


Lezione 8

Test L8: ABC di Fisica moderna, Quantistica <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!



Compiti e compitini per il corso di Fisica per Farmacia

Prof. Franco Cervelli - a.a. 2016/2017

Ottimmo materiale su cui esercitarsi per il corso di Fisica

Primo compitino - aprile 2017, fila A
Primo compitino - aprile 2017, fila B

Secondo compitino - giugno 2017, fila A
Secondo compitino - giugno 2017, fila B

Esame - 9 giugno 2017

Esame - 17 luglio 2017

Esame - 11 settembre 2017
Compitino di compensazione CFU per Fisica - 11 settembre 2017

Esame - 3 ottobre 2017

Esame - gennaio 2018 - Soluzione dettagliata




Materiale utile per il corso di recupero debiti

Esempio di test di ammissione/autovalutazione

Archivio contenente le domande dei test separate per argomento <- Stampare e utilizzare per prendere appunti!!

File contenente TUTTE le domande del test di Fisica in ordine sparso (Utile come verifica pre-esame/test di recupero)

Libro: Troiano, G. "Fisica per le scuole superiori" (Rilasciato sotto licenza Creative Commons)

Presentazione dei test di autovalutazione/ammissione fatta durante le giornate informative per l'a.a. 2016/2017: pdf  o ppsx

Domande di Logica e Cultura Generale per il test di Ammissione

File contenente TUTTE le domande del test di Matematica in ordine sparso (Utile come verifica pre-esame/test di recupero)

Programma di Fisica dei test di ingresso (a.a. 2012-2013)

Programma di Matematica dei test di ingresso (a.a. 2012-2013)

Raccolta di esercizi di esame di Fisica per il CdS in Farmacia dell'Università la Sapienza di Roma ad opera dei colleghi Prof. Paolo Bagnaia e Prof. Claudio Luci, a.a. 2005-2006



Link esterni

Pagina elearning del corso di Fisica e Chimica Fisica per il CdS in CTF, titolare Prof.sa Chiofalo

Pagina elearning del corso di Fisica con elementi di Matematica e Statistica per il CdS in SPES, titolare Prof.sa Chiofalo

Link al sito Cisia - Consorsio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso, dove esercitarsi online coi test


Testi consigliati

I seguenti suggerimenti sono scelte personali, basate sulla qualità dei contenuti in rapporto al costo al quale è possibile reperirli.

Qualsiasi libro di testo di Fisica delle scuole superiori (possibilmente triennio)
Se non fosse possibile reperirlo, il libro di G. Troiano può esere un'ottima alternativa gratuita


Per uno studio più approfondito, adatto anche per l'esame di Fisica vero e proprio, qualsiasi libro universitario di Fisica (non specialistico),  per esempio:

Serway, R.A. Jewett, J.W., "Principi di Fisica"
Halliday, D. Resnick, R. and Walker, J., "Fondamenti di Fisica"

Sono due "Best Seller" in ambiente universitario per corsi di studio scientifici (ma non specialistici, come Matematica e Fisica), arrivati ormai alla settima edizione inglese per il primo ed all'undicesima per il secondo, poche di meno per la traduzione italiana. Hanno un livello accessibile a chiunque con minime conoscenze di Matematica di base e soddisfano ampiamente le richieste per i corsi di Fisica per le lauree in CTF, Farmacia e SPES. Contengono riassunti di fine capitolo, esempi svolti, strategie di soluzione e circa cento esercizi alla fine di ogni capitolo. Essendo estremamente diffusi hanno un ottimo mercato dell'usato ed è possibile trovarli sugli annunci delle bacheche o online a prezzi estremamente contenuti (~20 euro). Ogni edizione è equivalente ai fini del corso. Attenzione che esistono anche versioni "estese" dei due libri, in due volumi, e con titoli leggermente diversi. Vanno altrettanto bene anche se contengono più materiale di quanto richiesto.





Note

Vedere presentazioni PowerPoint senza Microsoft Office

Modo 1: PowerPoint online, se si dispone di un account hotmail.com, live.com, msn.com o office.com

Modo 2: scaricando gratuitamente e installando PowerPoint viewer

Modo 3: scaricando la licenza di Microsoft Office rilasciata gratuitamente a tutti gli studenti dell'Unipi

Modo 4: utilizzando qulche altro software di produttività libero, tipo questo, anche se la formattazione e la visualizzazione spesso subiscono modifiche